
Attualità
Jova Beach Party 2022: Jovanotti e la sua festa itinerante in tutta Italia
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, torna dopo il grande successo del 2019 con il suo nuovo tour itinerante in tutta Italia. Piu’ di 20 date, tra luglio e settembre 2022, dove sarà nuovamente messa in scena una festa aperta a tutti, bambini inclusi, che a partire dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata porterà a far ballare e cantare migliaia di persone.

Eventi
Omaggio all'uomo dell'armonica «The Best of Ennio Morricone» nel 2022
Morricone si é reso immortale circa 50 anni fa con il suo contributo nel film "C'era una volta il West". Un omaggio al Maestro scomparso e alle sue più celebri opere sarà va in scena a marzo con il tour europeo «The Best of Ennio Morricone», quattro le date in Svizzera

Attualità
Gli Effetti del riscaldamento globale sono visibili. L'austronauta italiano Luca Parmitano sul Ghiacciaio Gorner nel Vallese
Il pianeta che cambia. Abbiamo incontrato a Milano, in occasione della rassegna di eventi organizzati per il #ALL4CLIMATE2021, l’astronauta Luca Parmitano, tra gli ospiti della confererenza “Il pianeta che cambia – Uno sguardo dall’alto” organizzato dall’ Agenzia Spaziale Europea in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.

Eventi
Il magico tour di Arturo Brachetti arriva in Svizzera
L'artista italiano famoso e acclamato in tutto il mondo, si é esibito nei quattro angoli del pianeta in diverse lingue e in centinaia di teatri. Ora torna in Svizzera con cinque spettacoli di cui uno a Saint-Maurice, Ginevra, Locarno e due a Losanna.

Eventi
Il Jazz torna a Ginevra con il concerto di Paolo Fresu e Omar Sosa
Un incontro speciale quello di Paolo Fresu e Omar Sosa, il duetto che per la prima volta si esibirà a Ginevra mercoledì 21 aprile 2021. Il concerto, organizzato da Musika, avrebbe dovuto avere luogo a dicembre di quest'anno, ma gli organizzatori hanno preferito spostare la data per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e addetti ai lavori.

Attualità
Il mondo piange la scomparsa del maestro Ennio Morricone, cittadino onorario de l'Aquila
L’AQUILA – L’Aquila piange per la scomparsa del Maestro Ennio Morricone, deceduto nella notte in una clinica romana dove era stato qualche giorno fa ricoverato per la frattura del femore. Un comunicato della famiglia, che informa della morte del grande musicista e compositore, annuncia anche che nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre contraddistinto ogni momento della sua esistenza le esequie avranno forma strettamente privata. Aggiunge anche che la sua dipartita, con i conforti della Fede, è avvenuta “in piena lucidità e grande dignità” fino all’ultimo respiro, avendo egli potuto salutare l’amata moglie Maria e ringraziando figli e nipoti per l’amore e la cura che gli hanno riservato. Ennio Morricone il prossimo 10 novembre avrebbe compiuto 92 anni.